Il personal branding è una “dittatura”. Un regime autoritario fatto di ferrea disciplina e controllo. Se decidi di avviare un percorso di personal branding finalizzato all’allineamento della tua percezione con i tuoi valori caratterizzanti devi prenderne atto. Non c’è spazio per anarchia e libertà. Accettare la “dittatura” del personal branding significa entrare in una logicaRead More
Tag: reputazione
Come preparare contenuti di valore
Elaborare contenuti di valore: un possibile schema. Uno dei passaggi fondamentali per il consolidamento del tuo personal brand è la costruzione di credibilità. Si tratta di un processo lungo e delicato, di estrema importanza nella creazione di quel legame di fiducia essenziale per essere scelti. Risultare competenti, efficaci e, perché no, essere percepiti come espertiRead More
La formula magica della reputazione
La reputazione come antidoto alla diffidenza. Uno spettro si aggira per il Web. Lo spettro della diffidenza. C’è diffidenza quando leggiamo una notizia, quando riceviamo una richiesta di contatto da uno sconosciuto, quando stiamo per concludere un acquisto o quando ci imbattiamo in un divulgatore dallo sguardo magnetico. C’è più diffidenza in rete che nellaRead More
6 consigli per far risorgere il tuo curriculum
6 consigli per dare nuova linfa al tuo curriculum vitae. Prima dell’avvento dei social media, l’unico strumento valido per promuovere le competenze professionali del proprio personal brand era rappresentato dal curriculum vitae. Se per molti il curriculum vitae era ritenuto uno strumento fondamentale per la ricerca di un’occupazione, per altri è sempre stato ritenuto unRead More
Kung Fu Panda ed il personal branding spiegato a mia figlia
Quando Kung Fu Panda 3 è utile per parlare di personal branding. Un paio di giorni fa, con colpevole ritardo rispetto alla sua uscita nelle sale, ho guardato per la prima volta il film di animazione Kung Fu Panda 3. Come spesso accade in questi casi, il primo episodio mi era piaciuto molto, il secondoRead More
Personal brand: 6 esercizi per tenerlo in forma durante l’estate
Il personal brand non va in vacanza. Ormai ci siamo. L’estate è arrivata. Nonostante le temperature ballerine, le ferie sono pianificate. Segnate in rosso su ogni calendario. Sopravvivere ai giorni che ti separano dalla tanto agognata partenza è dura. Ma ci riuscirai. Quel giorno arriverà. Come ogni anno, l’arrivo della bella stagione coincide con ilRead More
5 buoni motivi per portare un asociale 2.0 nei social
L’importanza di essere presenti nei social Vive in mezzo a noi. Lavora come noi. Mangia, beve, dorme. Proprio come noi. Ma è diverso. Sto parlando dell’asociale 2.0. Quella persona che, cascasse il mondo, nei social network proprio non ci vuole stare. Alzi la mano chi non ne conosce almeno uno. Un asociale 2.0 è convintoRead More
Ma lo sai che sei caro? Si, grazie!
Essere percepito come caro non è sempre un male. Hai mai subito un’entrata a gamba tesa da Giorgio Chiellini? E un destro in pieno viso da Mike Tyson? Ti sei mai preso uno schiaffone da Antonino Cannavacciuolo? No? Ma davvero? Nemmeno io. Ma c’è una frase che, per un libero professionista, ha lo stesso dirompenteRead More
10 FALSI (pre)concetti sul personal branding
Personal branding e preconcetti: facciamo chiarezza. Oggi nelle vesti di umile traduttore ti propongo un articolo a dir poco illuminante per capire cosa NON è personal branding. Un intervento che spazza il campo dai mille equivoci generati da guru dell’ultim’ora, che senza troppi indugi, dispensano consigli e soluzioni sulla gestione del proprio brand. L’articolo èRead More
Quante volte figliolo? I 7 peccati capitali nel mondo social
Quali peccati commenti nei social media? Quando ero ragazzino attraversai una fase dove ogni pretesto era buono per usare una citazione. Citazioni a casa, a scuola, con gli amici. Una vera e propria fissazione che terminò bruscamente il giorno in cui, nel bel mezzo di una discussione tra amici, pensai bene di uscirmene con laRead More