Il personal branding è una “dittatura”. Un regime autoritario fatto di ferrea disciplina e controllo. Se decidi di avviare un percorso di personal branding finalizzato all’allineamento della tua percezione con i tuoi valori caratterizzanti devi prenderne atto. Non c’è spazio per anarchia e libertà. Accettare la “dittatura” del personal branding significa entrare in una logicaRead More
Tag: percezione
El Personal Branding Manifesto
Lo que no es personal branding. Hoy en día, bajo el término Personal Branding, parece que se cuela de todo: Conducta inapropiada, contenidos vacios, bichos raros y mucho más. Así tuve el impulso de escribir un “manifesto” indicando lo que “no es” personal branding. Simplemente para intentar aclarar el concepto, despejando la mente de erroresRead More
Il Personal Branding Manifesto
Cosa non è il personal branding. Con il termine personal branding ormai si fa passare di tutto. Comportamenti sopra le righe, contenuti vacui, look eccentrici e chi più ne ha più ne metta. Ho sentito cosi la necessità di scrivere questa sorta di “manifesto” indicando cosa “non è” personal branding. Semplicemente per cercare di fareRead More
La formula magica della reputazione
La reputazione come antidoto alla diffidenza. Uno spettro si aggira per il Web. Lo spettro della diffidenza. C’è diffidenza quando leggiamo una notizia, quando riceviamo una richiesta di contatto da uno sconosciuto, quando stiamo per concludere un acquisto o quando ci imbattiamo in un divulgatore dallo sguardo magnetico. C’è più diffidenza in rete che nellaRead More
6 consigli per fare del public speaking efficace
Il public speaking come strumento di personal branding. Come ti ho raccontato più volte, il personal branding può (e deve) essere praticato anche nel mondo reale. In precedenza ho dedicato articoli specifici al curriculum vitae ed al biglietto da visita, veri e propri baluardi della promozione personale tradizionale. Oggi mi voglio concentrare su un tasselloRead More
La sfida del debranding al tuo personal branding
Dal debranding al marketing dell’esperienza. Hai notato che da un po’ di anni a questa parte molte grandi aziende stanno progressivamente eliminando tutta la parte testuale dai loro marchi? Prima fra tutte fu la Nike che, nel 1995, decise di affidare tutto il potere estetico del suo brand al celebre ‘swoosh’. Poi è stato tuttoRead More
Che posto occupi nel ranking degli altri?
Qualche giorno fa mio padre, parlando del più e del meno, mi ha detto che il supermercato più grande del quartiere avrebbe chiuso. Anche se verrà presto rimpiazzato da un’attività equivalente, non ho potuto fare a meno di notare delusione e rammarico nelle sue parole. Il nuovo supermercato ha un nome sconosciuto, un logo maiRead More
Che colore ha il tuo personal brand?
Come scegliere il colore più adatto al tuo personal brand. Un passaggio fondamentale verso l’affermazione del proprio personal brand è la realizzazione di un marchio, di un tag, di un simbolo che ci renda immediatamente riconoscibili. Rimandandoti alla lettura del mio articolo su come creare un logo di successo, vorrei soffermarmi su un aspetto troppoRead More
Il personal branding e Zidane

Il Real Madrid, squadra più famosa e titolata al mondo, ha esonerato ieri il suo allenatore Rafa Benitez. La notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo. Tutti si interrogano sull’opportunità del provvedimento e sull’effettiva qualità del suo successore: Zinedine Zidane. Senza entrare nei meriti tecnici della cosa (non è questa la sede più adatta),Read More