Il personal branding è una “dittatura”. Un regime autoritario fatto di ferrea disciplina e controllo. Se decidi di avviare un percorso di personal branding finalizzato all’allineamento della tua percezione con i tuoi valori caratterizzanti devi prenderne atto. Non c’è spazio per anarchia e libertà. Accettare la “dittatura” del personal branding significa entrare in una logicaRead More
El Personal Branding Manifesto
Lo que no es personal branding. Hoy en día, bajo el término Personal Branding, parece que se cuela de todo: Conducta inapropiada, contenidos vacios, bichos raros y mucho más. Así tuve el impulso de escribir un “manifesto” indicando lo que “no es” personal branding. Simplemente para intentar aclarar el concepto, despejando la mente de erroresRead More
Il Personal Branding Manifesto
Cosa non è il personal branding. Con il termine personal branding ormai si fa passare di tutto. Comportamenti sopra le righe, contenuti vacui, look eccentrici e chi più ne ha più ne metta. Ho sentito cosi la necessità di scrivere questa sorta di “manifesto” indicando cosa “non è” personal branding. Semplicemente per cercare di fareRead More
Come preparare contenuti di valore
Elaborare contenuti di valore: un possibile schema. Uno dei passaggi fondamentali per il consolidamento del tuo personal brand è la costruzione di credibilità. Si tratta di un processo lungo e delicato, di estrema importanza nella creazione di quel legame di fiducia essenziale per essere scelti. Risultare competenti, efficaci e, perché no, essere percepiti come espertiRead More
Autopsia di un’idea
Quando guardare in faccia la morte può evitare il fallimento. Che titolo ad effetto vero? Lo ammetto, spaventa un pochino anche me. Non appena termini con gli scongiuri, dedicami cinque minuti e lasciami spiegare. Sempre più frequentemente si sente parlare dell’importanza di sbagliare. Apprendere dai propri errori e da ogni singolo fallimento è il nuovoRead More
La formula magica della reputazione
La reputazione come antidoto alla diffidenza. Uno spettro si aggira per il Web. Lo spettro della diffidenza. C’è diffidenza quando leggiamo una notizia, quando riceviamo una richiesta di contatto da uno sconosciuto, quando stiamo per concludere un acquisto o quando ci imbattiamo in un divulgatore dallo sguardo magnetico. C’è più diffidenza in rete che nellaRead More
6 consigli per fare del public speaking efficace
Il public speaking come strumento di personal branding. Come ti ho raccontato più volte, il personal branding può (e deve) essere praticato anche nel mondo reale. In precedenza ho dedicato articoli specifici al curriculum vitae ed al biglietto da visita, veri e propri baluardi della promozione personale tradizionale. Oggi mi voglio concentrare su un tasselloRead More
5 consigli per creare un biglietto da visita perfetto
Fare personal branding offline: il biglietto da visita. Il biglietto da visita è ancora oggi uno degli strumenti più importanti in fatto di comunicazione e divulgazione del proprio brand. Una prassi consolidata nel mondo del lavoro, vuole l’esibizione del biglietto da visita a chiusura (o in alcuni casi ad apertura) di qualsiasi incontro. Una sortaRead More
La sfida del debranding al tuo personal branding
Dal debranding al marketing dell’esperienza. Hai notato che da un po’ di anni a questa parte molte grandi aziende stanno progressivamente eliminando tutta la parte testuale dai loro marchi? Prima fra tutte fu la Nike che, nel 1995, decise di affidare tutto il potere estetico del suo brand al celebre ‘swoosh’. Poi è stato tuttoRead More
El reto del debranding hacia tu personal branding
Debranding y marketing de la experiencia. ¿Te has dado cuenta de que en los últimos años muchas empresas han eliminado gradualmente toda la parte textual de su propia marca? La primera de ellas fue Nike que, en 1995, decidió de encargar todo el poder estético de su brand al famoso ‘swoosh’. Después ha habido todaRead More